Scopri un mondo di bellezza alpina con queste dieci diverse escursioni, tutte facilmente accessibili con i mezzi pubblici da Davos. Dagli storici insediamenti Walser alle vette panoramiche, ogni sentiero offre una prospettiva unica sul magnifico paesaggio grigionese. Che tu stia cercando un'impegnativa traversata su passi di montagna o una tranquilla passeggiata attraverso valli pittoresche, c'è qualcosa per ogni escursionista.
Le escursioni sono comodamente ordinate per tempo di viaggio da Davos, rendendo facile pianificare la tua prossima avventura in montagna. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Collegamento tra gli insediamenti Walser di un tempo e le odierne mete turistiche note in tutto il mondo di Klosters e Davos attraverso il Wolfgang-Pass. Visita al Museo Kirchner a Davos.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

La tappa ha inizio nel villaggio di Davos e conduce inizialmente alla Schatzalp. Da qui si continua attraversando lo storico Strelapass, anticamente abitato dai vallesani. Un’impegnativa discesa tra le rocce porta fino in fondovalle all’insediamento Walser di Dörfji. La destinazione finale è il villaggio di montagna grigionese Langwies.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Salita fra macchie di cembri, larici e arbusti nani sul Tällifurgga. Vista sull'ex insediamento Walser di Clavadel. Roccia, acqua e vegetazione alpina nella Rüedischtälli. Recinti in pietra naturale presso l'omonimo alpeggio. Insediamento sparso Walser nella Dischmatal.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Davos: anticamente una zona boschiva in cui, attorno al 1280, alle due cascine romane si aggiunsero dodici cascine Walser; oggi città alpina nonché apprezzata località di villeggiatura. Sulla pittoresca Stafelalp si ritirò il pittore tedesco Ernst Ludwig Kirchner. Lontano da strade urbanizzate e circondati da un fantastico panorama alpino, si cammina fino ad Arosa.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Una prima sosta dell’escursione è l’Alp Medergen, un’antica alpe dei Walser con una piccola locanda. Da lì il tracciato diventa un sentiero di montagna con la scala di ferro cosiddetta «Tritt» come attrazione. Alla fine della tappa si apre una splendida vista dall’alto su Davos.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Questa escursione offre un meraviglioso spettacolo naturale: laghi di colore verde chiaro nel cuore di un paesaggio montuoso arido. Da non perdere!
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Salita semplice, vista fantastica: ogni passo sul sentiero di montagna è ripagato dalla vista di un mare senza fine di vette imponenti. Se il tempo è bello si vede dal Grossglockner a Mont Blanc.
Accessibile: No
Paesaggio: Su una vetta, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Costruzioni in legno a tronco pieno a Monstein e sull'Oberalp. Attraverso i pascoli, in passato «Meder» (campi di fieno), salita al Fanezfurgga. Si attraversa la regione del Ducan, ricca di fossili, fino alla cascata e al villaggio di Sertig. Chiesa «Hinter den Eggen» del 1699.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dall'età del bronzo e fino all'apertura del Flüelapass (1871), il passo Scalettapass è stato una transitata via dei mulattieri. Vallember è il nome del torrente spumeggiante presso il pittoresco borgo di Susauna. Sentiero impegnativo verso l'imponente Alp Funtauna, in direzione del passo fino a Dürrboden.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Questa tappa inizia a Filisur, nel suo centro intriso di storia. Oltrepassando le streghe danzanti di Bellaluna, il sentiero prosegue in salita fino a Stugl, con la stazione ferroviaria storica meglio conservata. La destinazione finale, Bergün, con le sue case tipiche engadinesi, è considerata un paradiso dagli appassionati di treni.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.




Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch