Scopri un mondo di meraviglie alpine accessibili con i trasporti pubblici da Villars-sur-Ollon. Dal Tour des Alpes Vaudoises all'iconico Tour de L'Argentine, questi sentieri offrono un mix di bellezza paesaggistica e meraviglie naturali. Esplora piramidi di gesso, laghi idilliaci e viste panoramiche sulle vette più alte d'Europa. Che tu stia cercando passeggiate per famiglie o trekking impegnativi, la regione intorno a Villars-sur-Ollon ha qualcosa per ogni escursionista.
Le seguenti escursioni sono ordinate per tempo di viaggio da Villars-sur-Ollon, facilitando la pianificazione della tua prossima avventura in montagna. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Da Les Diablerets, il sentiero risale il Col de la Croix e la sua imponente parete rocciosa, con tanto di cascata. Ed ecco una meraviglia della geologia: le piramidi di gesso, un capolavoro nato dagli effetti delle intemperie sul calcare nel corso dei millenni. Poco dopo si rimane stregati dalla bellezza di un lago idilliaco, con una vista che spazia fino alla montagna più alta d’Europa.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Pascoli, montagne frastagliate, panorami magnifici e malghe per fare una rinfrescante sosta. Questa variegata escursione si snoda attorno al crinale dell’Argentine. La partenza e l’arrivo si trovano a Solalex, sulle rive del fiume Avançon, molto apprezzato da famiglie, amanti della natura e scalatori.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Luogo di partenza dell’escursione è Aigle, con il suo pittoresco centro storico, i tortuosi vicoli e il castello del XII secolo. Il sentiero inizia con una ripida salita in direzione Leysin, ai piedi delle montagne. È perlopiù ombreggiato e la vista si fa sempre più ampia.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Leysin si risale a Les Plans con vista su biciclette e cime alpine – e arriva il tratto più interessante dell’itinerario: il sentiero che risale la parete rocciosa Tour de Famelon, circondato da prati di mille colori. Durante il viaggio si possono anche ammirare diverse formazioni geologiche. Il sentiero si snoda lungo il «Mont d’Or» e fino a Les Mosses.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

L’escursione a Vevey passando per Les Paccots attraversa il confine tra i cantoni Friburgo e Vaud e ha in serbo numerose sorprese: l’incontaminato Lac des Joncs, il Pont de Fégire (confine cantonale) e una maestosa vista sulle Prealpi e sul lago Lemano, oltre a specialità regionali.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Questa tappa segna l'inizio della salita al colle del Gran San Bernardo. Da Martigny, un sentiero in parte ripido conduce attraverso la strettoia di Les Trappistes al villaggio medievale di Sembrancher. Da qui si segue il sentiero di Napoleone.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso una gola
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
The Vallée du Trient was one of the first regions in the Swiss Alps to attract foreign tourists – thanks to the Route des Diligences («Stagecoach Road»), built between 1855 and 1861. The valley soon became internationally famous because of its scenic beauty and elegant resorts such as Finhaut, which has retained its magnificent Belle Epoque hotels. The track, with its 51 hairpin turns, now offers a delightful family walk. The trail roughly follows the route of the narrow-gauge Mont-Blanc Express, built from 1902 to 1906 – so tailoring the perfect outing is easy. Highlights of the itinerary include dramatic views of deep gorges – especially in the upper valley, inaccessible to cars – and Le Trétien, a village of national architectural importance thanks to its historical wooden buildings and twisting lanes. Families will enjoy stopping at Les Marécottes to visit the highest-altitude zoo in Europe, home to black bears, wolves, lynx, marmots, chamois, ibex and many other alpine animals. The adjacent natural swimming pool in the rock, 70 metres long, reaches temperatures of 24-27 degrees in summer, heated by the sun. In Salvan, a small museum commemorates a pioneering visit by a prestigious guest: Guglielmo Marconi. During an extended stay in summer 1895, he managed to send a message using electromagnetic radiation over a distance of more than 1 kilometre: wireless was born. The route as a whole forms part of the ViaCook, a cultural itinerary that traces the very first group tour through Switzerland, organised by the British package holiday pioneer Thomas Cook in 1863. Highlights: Dramatic scenery, deep gorges and Finhaut with its Belle Epoque hotels. Les Marécottes – alpine zoo, natural rock swimming pool Switchback descents, fun for kids – 17 bends at start of walk, 37 at end
Altitudine massima: 1306m
Altitudine minima: 451m
Difficoltá: Media
Tour fornito da:
Valais/Wallis Promotion
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Crossing through meadows, bordering apricot trees and skirting the edge of forests, the Voie des Érables trail boasts commanding views of the Rhône Valley. The twelve information boards dotted along the route from Isérables add an extra dimension to the hike, offering interesting insights into the history and nature of these locations. Discover traditional raccard granaries, drystone walls and even grain-growing terraces along the trail. With its hillside path, the Voie des Érables trail is a very easy and charming walk, not least thanks to stunning colours of the maple trees that give the trail its name.
Altitudine massima: 1195m
Altitudine minima: 471m
Difficoltá: Difficile
Tour fornito da:
Valais/Wallis Promotion
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

All’inizio il paesaggio è da cartolina: lago, fiori di montagna, un bel sentiero. Dal Pas de Lovenex si ammira la vista sui laghi di Lovenex e Ginevra. Si tratta dell’ultima tappa del sentiero dei passi alpini che, dopo avere attraversato un bosco incantato, conduce a St. Gingolph, al confine con la Francia.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Durante la salita, si rimane impressionati dai sette denti di roccia del Dent du Midi. Al passo, ci s’immerge in una valle misteriosa e poi si passa alla cengia rocciosa del Tour de Don. La vista sul lago Lemano e sul Monte Bianco è magnifica. La tappa termina dopo avere attraversato pascoli con abeti rossi e un ponte sospeso di 150 metri.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.




Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
valais.ch
Learn more on
valais.ch