Scopri una varietà di escursioni mozzafiato accessibili con i mezzi pubblici da Lenk. Dal pittoresco sentiero Via Alpina alle impressionanti cascate di Siebenbrunnen, questi percorsi mostrano la bellezza naturale della valle del Simmental. Esplora i prati alpini, attraversa i passi di montagna e goditi viste panoramiche sulle cime circostanti, incluso l'imponente massiccio del Wildstrubel.
Le seguenti escursioni sono ordinate per tempo di viaggio da Lenk, permettendoti di pianificare facilmente la tua avventura in base al tuo programma e alle tue preferenze. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Leggera salita lungo il Glisbach, attraverso boschi e paesaggi palustri, per il passo Hahnenmoospass, quindi giù verso Lenk, ben posizionato nella conca della Simmental interna con cascate spettacolari e il perfetto scenario del massiccio Wildstrubel.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

L'escursione alle cascate della Simme e Siebebrunnen, via Langermatte a Iffigenalp, è una delle più popolari a Lenk, sfiora gli spettacoli acquatici più belli della Simmental e offre una magnifica vista sulle montagne circostanti nonché sul villaggio di Lenk.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

L'escursione circolare di ca. 5 ore Iffigenalp - Iffigsee - Iffighore - Hohberg - Iffigenalp attraversa l'incantevole riserva naturale di Gelten-Iffigen. Nei mesi di luglio e agosto, sul romantico Hohberg si scopre una flora rara ed estremamente variegata.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Panoramico sentiero in quota, si passa il ristorante montano di Eggli e il paesaggio calcareo del Wilde Bode, fino al confine linguistico sul Col de Jable. In alto sopra Etivaz, numerose cascine tradizionali con ampi tetti a scandole e produzione di formaggio nelle caldaie in rame.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Escursione alpestre nella parte anteriore della Diemtigtal, con elemento clou culturale il paese di Diemtigen insignito del premio Wakker. Seguono l'aria fresca degli alpeggi, la vista sulla valle della Simme e il bagno nel bosco durante la discesa verso il fondovalle.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Molti sentieri seguono le valli, ma quello da Oey a Schwenden, lungo la valle di Diemtigtal, è unico e merita una particolare distinzione. Segue i torrenti Filderich e Chirel, attraverso boschi e prati.
Accessibile: No
Paesaggio: Lungo l'acqua, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dall’Oberland bernese al Vallese, questa tappa inizia a Gsteig bei Gstaad portandosi – attraverso antiche mulattiere – sul Col du Sanetsch, uno storico passo tra l’Oberland bernese e il Vallese. Da qui si può godere di una superba vista panoramica sulle Alpi Vallesi e sul mondo ghiacciato di Les Diablerets.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dal paradiso delle mongolfiere, Château-d’Oex, si cammina costeggiando la Sarina fino a Gérignoz. Un’irta salita si addentra nella riserva naturale La Pierreuse. Si arriva a quota 2000 metri circondati da vette scolpite dall’erosione. Una ripida discesa conduce poi a L’Etivaz.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un parco svizzero, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

L’escursione parte da Interlaken costeggiando il lago di Thun e proseguendo per Därligen fino alla Meielisalp, sopra Leissigen. Un ponte sospeso sopra lo Spissibach permette di godersi un panorama incantevole. Dopodiché si passa per Faulensee attraversando Krattigen. La destinazione della tappa è Spiez, con i suoi vigneti e il castello che svetta sulla città.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Accanto a castelli, Lungo l'acqua, Con vista panoramica, Su un ponte sospeso
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Si lascia Thun e si entra in un paesaggio lacustre simile a un parco verso Gwatt. Sopra il lago di Thun, attraversando la gola Kanderschlucht, si raggiunge Spiez attraverso prati e boschi. Si segue quindi l'idilliaca riva fino a Faulensee. La meta è il villaggio di Aeschi con vista sul Niesen e sul lago.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.







Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch