Scopri un mondo di meraviglie alpine accessibili con i trasporti pubblici da Klosters. Dagli storici insediamenti Walser alle passeggiate panoramiche lungo le creste, questi percorsi offrono esperienze diverse per escursionisti di tutti i livelli. Attraversa valli rigogliose, conquista passi montani e immergiti nella bellezza naturale delle Alpi svizzere, con opzioni che vanno da passeggiate tranquille a trekking impegnativi.
Le seguenti escursioni e sentieri sono ordinati in base al tempo di viaggio da Klosters, rendendo facile pianificare la tua prossima avventura in montagna. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Collegamento tra gli insediamenti Walser di un tempo e le odierne mete turistiche note in tutto il mondo di Klosters e Davos attraverso il Wolfgang-Pass. Visita al Museo Kirchner a Davos.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

La tappa ha inizio nel villaggio di Davos e conduce inizialmente alla Schatzalp. Da qui si continua attraversando lo storico Strelapass, anticamente abitato dai vallesani. Un’impegnativa discesa tra le rocce porta fino in fondovalle all’insediamento Walser di Dörfji. La destinazione finale è il villaggio di montagna grigionese Langwies.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Attraversando le valli selvagge a nord di Lavin e Guarda, l’escursione si snoda per passaggi stretti, oltre il limitare del bosco, lungo il versante ripido, fra cespugli di rododendro e pendii ghiaiosi. Da qui si può godere di un panorama straordinario sulle vette circostanti oltre i tremila metri. L’escursione si conclude a Guarda, la «più bella fine del mondo».
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Salita fra macchie di cembri, larici e arbusti nani sul Tällifurgga. Vista sull'ex insediamento Walser di Clavadel. Roccia, acqua e vegetazione alpina nella Rüedischtälli. Recinti in pietra naturale presso l'omonimo alpeggio. Insediamento sparso Walser nella Dischmatal.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Davos: anticamente una zona boschiva in cui, attorno al 1280, alle due cascine romane si aggiunsero dodici cascine Walser; oggi città alpina nonché apprezzata località di villeggiatura. Sulla pittoresca Stafelalp si ritirò il pittore tedesco Ernst Ludwig Kirchner. Lontano da strade urbanizzate e circondati da un fantastico panorama alpino, si cammina fino ad Arosa.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Nella selvaggia Val Cluozza, tra bei boschi di cembri e superando selvaggi canaloni detritici, si procede in direzione del Murtaröl. Splendida la vista dalla cresta, verso est sul Piz Terza e verso sud sui crepacci e le vette del Parco Nazionale. I ripidi pendii sono frequentati anche da numerosi animali selvatici.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un parco svizzero, Su una vetta, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Nella selvaggia Val Punt Ota si oltrepasserà il confine tra la Bassa e l’Alta Engadina. Lungo il versante, tra boschi di conifere e ampi pascoli si snodano sentieri stretti, mentre lo sguardo spazia sulla valle e sulle vette montuose del Parco Nazionale. A Zuoz spiccano massicci muri in pietra, archi a tutto sesto e facciate decorate.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Una prima sosta dell’escursione è l’Alp Medergen, un’antica alpe dei Walser con una piccola locanda. Da lì il tracciato diventa un sentiero di montagna con la scala di ferro cosiddetta «Tritt» come attrazione. Alla fine della tappa si apre una splendida vista dall’alto su Davos.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Il percorso inizia nelle strade acciottolate di Ardez tra le case engadinesi meravigliosamente decorate. Salendo quindi nella Val Tasna, si inerpica fino all’Alp Laret a un’altitudine di 2’205 metri. Sui ripidi pendii rocciosi cresce una rara flora alpina e la vista si estende fino alla Bassa Engadina con le sue imponenti catene montuose.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Seguendo La Clozza, il sentiero si spinge nella rocciosa Val Tuoi oltre il limitare del bosco per poi lasciare nuovamente la valle. Presto lo sguardo potrà perdersi sulla Bassa Engadina e le sue imponenti catene montuose. Splendidi pascoli alpini, alberi nodosi e villaggi engadinesi meravigliosamente decorati impreziosiscono l’escursione.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.




Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch