Scopri dieci notevoli sentieri escursionistici accessibili con i mezzi pubblici da Gstaad. Dalla storica Via Alpina al panoramico Tour des Alpes Vaudoises, questi percorsi mostrano i diversi paesaggi della regione. Passeggia attraverso rigogliosi prati alpini, attraversa passi storici e goditi viste mozzafiato sull'Oberland Bernese e sulle Alpi Vallesane.
Le escursioni sono elencate in ordine di tempo di viaggio da Gstaad, rendendo facile pianificare la tua prossima avventura alpina. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Panoramico sentiero in quota, si passa il ristorante montano di Eggli e il paesaggio calcareo del Wilde Bode, fino al confine linguistico sul Col de Jable. In alto sopra Etivaz, numerose cascine tradizionali con ampi tetti a scandole e produzione di formaggio nelle caldaie in rame.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dall’Oberland bernese al Vallese, questa tappa inizia a Gsteig bei Gstaad portandosi – attraverso antiche mulattiere – sul Col du Sanetsch, uno storico passo tra l’Oberland bernese e il Vallese. Da qui si può godere di una superba vista panoramica sulle Alpi Vallesi e sul mondo ghiacciato di Les Diablerets.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dal paradiso delle mongolfiere, Château-d’Oex, si cammina costeggiando la Sarina fino a Gérignoz. Un’irta salita si addentra nella riserva naturale La Pierreuse. Si arriva a quota 2000 metri circondati da vette scolpite dall’erosione. Una ripida discesa conduce poi a L’Etivaz.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un parco svizzero, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Rossinière, attraversando un ponte risalente al 1650, fino al Col de Solomon. Dopo la discesa nella valle dell'Hongrin, vi attende la salita sul Col de Chaude con vista sul Lago Lemano. Si continua a salire e si raggiunge infine la stazione della ferrovia a cremagliera delle Rochers de Naye.
Accessibile: No
Paesaggio: Su una vetta, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Il cammino che dal Grand Chalet de Rossinière porta all’ Auberge de la Croix de Fer ad Allières si snoda tra boschi e alpeggi dedicati alla produzione di formaggi, offrendo una spettacolare vista panoramica sulle cime circostanti, dal monte Dent de Corjon al massiccio di Les Vanils fino alla vetta Gummfluh.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un parco svizzero
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Scoprite la natura e la storia nei pressi del confine con il Canton Friburgo. Seguite il corso del fiume Sarine, scoprite il ponte storico coperto del secolo XVII e ammirate la valle dell’Intyamon dallo chalet di La Brâ.
Accessibile: No
Paesaggio: Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Les Diablerets, il sentiero risale il Col de la Croix e la sua imponente parete rocciosa, con tanto di cascata. Ed ecco una meraviglia della geologia: le piramidi di gesso, un capolavoro nato dagli effetti delle intemperie sul calcare nel corso dei millenni. Poco dopo si rimane stregati dalla bellezza di un lago idilliaco, con una vista che spazia fino alla montagna più alta d’Europa.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Leggera salita lungo il Glisbach, attraverso boschi e paesaggi palustri, per il passo Hahnenmoospass, quindi giù verso Lenk, ben posizionato nella conca della Simmental interna con cascate spettacolari e il perfetto scenario del massiccio Wildstrubel.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Leysin si risale a Les Plans con vista su biciclette e cime alpine – e arriva il tratto più interessante dell’itinerario: il sentiero che risale la parete rocciosa Tour de Famelon, circondato da prati di mille colori. Durante il viaggio si possono anche ammirare diverse formazioni geologiche. Il sentiero si snoda lungo il «Mont d’Or» e fino a Les Mosses.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Al cospetto del Moléson e con Gruyères alle spalle, si sale verso la stazione intermedia di Plan-Francey. La tappa si conclude costeggiando il versante nordoccidentale del Moléson, dopo la salita nel paesaggio boscoso delle Prealpi di Les Paccots.
Accessibile: No
Paesaggio: Accanto a castelli, Attraverso un passo, Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.







Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch