Questi dieci sentieri escursionistici sono facilmente raggiungibili da Gruyères con i mezzi pubblici, offrendo una varietà di esperienze nelle splendide Prealpi svizzere. Dall'iconico Moléson al tranquillo lago Nero, dal selvaggio Breccaschlund alla pittoresca Valle dell'Intyamon, ogni sentiero mette in mostra la bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale della regione. Che tu sia in cerca di viste panoramiche, pascoli alpini o siti storici, c'è un'escursione per ogni preferenza.
Le escursioni sono ordinate per tempo di viaggio da Gruyères, rendendo facile pianificare la tua avventura in base al tuo programma e alle tue preferenze. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Al cospetto del Moléson e con Gruyères alle spalle, si sale verso la stazione intermedia di Plan-Francey. La tappa si conclude costeggiando il versante nordoccidentale del Moléson, dopo la salita nel paesaggio boscoso delle Prealpi di Les Paccots.
Accessibile: No
Paesaggio: Accanto a castelli, Attraverso un passo, Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Scoprite la natura e la storia nei pressi del confine con il Canton Friburgo. Seguite il corso del fiume Sarine, scoprite il ponte storico coperto del secolo XVII e ammirate la valle dell’Intyamon dallo chalet di La Brâ.
Accessibile: No
Paesaggio: Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Si propone questa escursione come un’originale variante per conquistare la vetta del Moléson. Attraversando alpeggi tipici del paesaggio culturale friburghese, il viandante ha modo di ammirare il lavoro secolare degli «armailli».
Accessibile: No
Paesaggio: Su una vetta, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Il cammino che dal Grand Chalet de Rossinière porta all’ Auberge de la Croix de Fer ad Allières si snoda tra boschi e alpeggi dedicati alla produzione di formaggi, offrendo una spettacolare vista panoramica sulle cime circostanti, dal monte Dent de Corjon al massiccio di Les Vanils fino alla vetta Gummfluh.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Attraverso un parco svizzero
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

A partire dall’incantevole Schwarzsee, l’escursione attraversa il paesaggio primitivo della Breccaschlund prima di addentrarsi nella spigolosa regione calcarea delle Alpi di Gruyères. Dopodiché diventa pianeggiante e si supera il passo dell’Euschels, scolpito dai ghiacciai, fino a Jaun. Qui si conclude la tappa, nell’unico villaggio germanofono del distretto della Gruyère.
Accessibile: No
Paesaggio: Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Una misteriosa cascata, un bucolico sentiero nel bosco e imponenti pareti di roccia calcarea plasmano la tappa da Jaun fino allo Chalet du Soldat. La destinazione della tappa sorge in una posizione idilliaca, con vista sui Gastlosen in lontananza e su numerose vette delle Prealpi di Friburgo.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Questa facile escursione collega il placido Schwarzsee alla selvaggia regione della Breccaschlund e al passo dell’Euschels. Durante il viaggio si è accompagnati dal maestoso scenario offerto dal lago e dal bosco, con una fantastica vista sui Gastlosen. La discesa dal passo verso Jaun dura un’altra ora circa.
Accessibile: No
Paesaggio: Su un alpeggio, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Lontano dai luoghi affollati, questa escursione a piedi si snoda tra i prati e i boschi della valle del Javro. Il percorso fino alla cima di La Berra è tecnicamente facile, ma la salita si fa sentire. All’inizio, la certosa di La Valsainte è impressionante.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dal paradiso delle mongolfiere, Château-d’Oex, si cammina costeggiando la Sarina fino a Gérignoz. Un’irta salita si addentra nella riserva naturale La Pierreuse. Si arriva a quota 2000 metri circondati da vette scolpite dall’erosione. Una ripida discesa conduce poi a L’Etivaz.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un parco svizzero, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Rossinière, attraversando un ponte risalente al 1650, fino al Col de Solomon. Dopo la discesa nella valle dell'Hongrin, vi attende la salita sul Col de Chaude con vista sul Lago Lemano. Si continua a salire e si raggiunge infine la stazione della ferrovia a cremagliera delle Rochers de Naye.
Accessibile: No
Paesaggio: Su una vetta, Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.










Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch