Scopri la bellezza naturale che circonda Disentis con queste dieci escursioni, tutte accessibili con i mezzi pubblici. Dal sentiero storico Senda Sursilvana al mistico Hexenplatte-Weg, ogni percorso offre paesaggi unici ed esperienze culturali. Goditi viste panoramiche sulla regione Surselva, attraversa prati alpini ed esplora affascinanti villaggi grigionesi.
Le escursioni sono elencate in ordine di tempo di viaggio da Disentis, rendendo facile pianificare la tua avventura. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

La tappa si snoda lungo i piccoli comuni dell’Oberland grigionese quali Capaul, Capeder e Casu. Ricca di storia è poi la cappella Sant’Onna a Trun, mentre Breil/Brigels è una piacevole meta di villeggiatura per tutta la famiglia. Da non perdere la bella vista dall’Adlerstein ai margini del paese.
Accessibile: No
Paesaggio: Su una vetta, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Ripida salita attraverso una gola e sulle alture dell’Alpe Soliva. In alto, sopra il fondovalle con vista su Disentis e sulla Surselva, il sentiero si snoda attraverso gole in cui scorrono fragorosi torrenti e su alpeggi fino all’idilliaco Lag da Laus. Segue infine la lunga discesa verso Val, in una silenziosa valle laterale della Surselva.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

La Hexenplatte (pietra delle streghe), una roccia piatta in mezzo a un prato, sorge sull'Alpe Caschlé. Narra la leggenda che sia stata trasportata con una ragnatela dall'antistante vallata di Caschlé e che le streghe ci danzassero sopra.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Andiast si sale verso il soleggiato Brigels, che troneggia su un altopiano con le sue case «abbronzate dal sole», il centro storico del paese e il bellissimo Lag da Breil. Con vista sul Reno Anteriore si attraversano alpeggi e ruscelli di montagna, fino a raggiungere la storica Trun.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Un incredibile sentiero si inerpica attraverso il bosco di protezione sul Gütsch. Qui si gode di una magnifica vista sulla Valle di Orsera e sulle Alpi dell’Uri. L’escursione in quota prosegue superando il lago Lutersee per poi salire al Fellilücke. Scendendo attraverso la vallata ricca di corsi d’acqua, essa termina al Passo dell’Oberalp con il suo faro.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Sopra i 2000 m sul livello del mare, questa escursione conduce lungo lussureggianti terre cosparse di ghiaione, incastonate tra pareti rocciose oblique. Genziane, rododendri ed eriofori bianchi prosperano nelle vicinanze dei laghi palustri. Alla sorgente del Reno, tre gradini permettono di attraversare il fiume, di cui si può addirittura assaporare l’acqua.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Di rifugio in rifugio: in tutta calma fino al Passo di Gana Negra, con rocce nere come la pece, prati verdi e un piccolo ruscello. Seguono una discesa ripida e una salita attraverso un altopiano fino al Passo delle Colombe, con vista su diverse cime di 4000 metri. La destinazione è la Capanna Cadagno, sopra il lago Ritom.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

L'altipiano Val Frisal è una delle valli ad alta quota più belle delle Alpi. La gita offre una vista sull'ampia pianura alluvionale con innumerevoli corsi d'acqua ramificati. La foresta vergine di abete rosso Scatlé è un ulteriore punto forte di questa escursione.
Accessibile: No
Paesaggio: Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Una tappa per i fanatici della ferrovia: il sentiero costeggia in parte i binari oltrepassando le località di Göschenen e Andermatt, importanti snodi nella storia del traffico del San Gottardo. Lungo il percorso: il leggendario Ponte del Diavolo, che attraversa l’imponente gola della Schöllenen.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso una gola, Attraverso un passo, Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Sulle orme dei mulattieri sull'asse secolare nord-sud da Andermatt al passo del Gottardo. Fino a Hospental si segue un sentiero pianeggiante lungo il fiume Reuss nella romantica valle di Urseren e, in seguito, una storica mulattiera che costeggia il torrente Gotthardreuss fino al passo alpino più importante della Svizzera.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.




Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch