Scopri un paradiso escursionistico con questi dieci sentieri accessibili con i mezzi pubblici da Andermatt. Dagli antichi sentieri mulattieri ai percorsi panoramici d'alta quota, la zona offre esperienze diverse per ogni livello. Esplora il leggendario Passo del San Gottardo, passeggia attraverso la romantica Valle di Orsera e segui le orme di antichi mercanti e soldati.
Le escursioni sono elencate in ordine di tempo di viaggio da Andermatt, rendendo facile pianificare la tua avventura alpina. Esplora la mappa per scoprire migliaia di destinazioni e attività, raggiungibili da qualsiasi punto di partenza in Svizzera.
Molto di più su ovunta.com/map

Sulle orme dei mulattieri sull'asse secolare nord-sud da Andermatt al passo del Gottardo. Fino a Hospental si segue un sentiero pianeggiante lungo il fiume Reuss nella romantica valle di Urseren e, in seguito, una storica mulattiera che costeggia il torrente Gotthardreuss fino al passo alpino più importante della Svizzera.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un passo, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Da Andermatt, l'escursione prosegue alla volta di Hospental, un tipico villaggio di valico con «Sustgebäude» (antico edificio adibito a locanda e deposito), stazione doganale e locande. Percorrendo un tratto della strada delle diligenze postali risalente al 1830 e una mulattiera ancora più antica, si procede su fondo lastricato fino all'ospizio in cima al Passo.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso un passo, Lungo l'acqua, Con vista panoramica
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Un incredibile sentiero si inerpica attraverso il bosco di protezione sul Gütsch. Qui si gode di una magnifica vista sulla Valle di Orsera e sulle Alpi dell’Uri. L’escursione in quota prosegue superando il lago Lutersee per poi salire al Fellilücke. Scendendo attraverso la vallata ricca di corsi d’acqua, essa termina al Passo dell’Oberalp con il suo faro.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Una tappa per i fanatici della ferrovia: il sentiero costeggia in parte i binari oltrepassando le località di Göschenen e Andermatt, importanti snodi nella storia del traffico del San Gottardo. Lungo il percorso: il leggendario Ponte del Diavolo, che attraversa l’imponente gola della Schöllenen.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso una gola, Attraverso un passo, Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Sotto l'occhio vigile del Diavolo, l'escursione si snoda da Wassen a Göschenen e, attraversando l'ingresso a collo di bottiglia della gola Schöllenenschlucht, giunge ad Andermatt. La sequenza di sentieri storici, ponti, stazioni doganali e locande fa rivivere i viaggi del passato.
Accessibile: No
Paesaggio: Attraverso una gola, Lungo l'acqua
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Sopra i 2000 m sul livello del mare, questa escursione conduce lungo lussureggianti terre cosparse di ghiaione, incastonate tra pareti rocciose oblique. Genziane, rododendri ed eriofori bianchi prosperano nelle vicinanze dei laghi palustri. Alla sorgente del Reno, tre gradini permettono di attraversare il fiume, di cui si può addirittura assaporare l’acqua.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.
Si sale per un tratto ripido attraverso il bosco di protezione, quindi si prosegue sul percorso in cresta con splendida vista sulla Valle Bedretto in direzione del Passo del San Gottardo. Allo sguardo si offrono inoltre le più svariate infrastrutture di transito, a testimonianza della storia dell’accesso al più importante valico alpino elvetico – tra cui la celebre strada della Tremola, il più lungo monumento viario della Svizzera.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch
Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

La terza tappa del Sentiero delle quattro sorgenti inizia al Passo del San Gottardo. Il percorso costeggia il Lago di Lucendro fino alla sorgente della Reuss, ai piedi del Passo di Lucendro, e oltre. Dopo una lunga passeggiata panoramica in quota sopra la Valle Bedretto, si giunge a destinazione alla Capanna Piansecco.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

La seconda tappa ha inizio presso la Vermigelhütte. Gran parte dell’escursione attraversa zone al di sopra del limitare del bosco. Al termine del percorso una discesa conduce alla diga di sbarramento del Lago della Sella e quindi alla meta finale della tappa, il Passo del San Gottardo.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.

Dopo una ripida salita attraverso la Tremola lo sguardo si apre sulla Totenkapelle (cappella dei morti) e sul Susten sul passo del Gottardo. Come fecero un tempo Suworow e le sue truppe dopo la ritirata dei francesi, percorrendo l'antica mulattiera viene «conquistato» il culmine del passo.
Accessibile: No
Tour fornito da:
SvizzeraMobile
Learn more on
schweizmobil.ch

Seleziona una fermata alternativa sulla mappa.




Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch
Learn more on
schweizmobil.ch